TSH ROME PROPCO S.R.L
REALIZZAZIONE DEL PRIMO “THE SOCIAL HUB” A ROMA, NELLA ZONA DI SAN LORENZO.
EDIFICIO C: PROGETTAZIONE DEFINITIVA INTEGRATA
IMPORTO LAVORI € 50.181.941,74
DIREZIONE LAVORI, CSE E CSP PARTE STRUTTURALE
IMPORTO LAVORI € 6.000.000,00
CONSORZIATA INDICATA DAL CONSORZIO ENGEKO S.C.AR.L.
L’edificio di nuova costruzione denominato C, il principale in termini di dimensione e destinazione d’uso, ha uno sviluppo complessivo di circa 20.000 mq (di cui quasi 3.000 mq al piano interrato), uno sviluppo planimetrico di circa 140 x 45 ml per un’altezza totale di 24 ml. Al suo interno è previsto il primo “The Social Hub” di Roma: un albergo di 392 camere, un piano a uffici e spazi di coworking ma anche ristoranti, bar, palestra e piscina. La coesistenza di queste attività ha portato ad un’ottimizzazione delle fasi costruttive soprattutto della parte impiantistica per permettere all’edificio di avere aperture scandite nel tempo. Si sviluppa su sette piani fuori terra ed un interrato e si compone di due bracci principali che si snodano paralleli al sito la Tangenziale a Nord e la ferroviaria a Sud. La configurazione architettonica ha permesso di creare una quinta urbana al vuoto centrale che è diventata nuova piazza e punto di riferimento nevralgico per l’intero complesso.




L’intervento ha dovuto confrontarsi con le caratteristiche peculiari del sito. Infatti è stato necessario effettuare la Bonifica da Ordigni Bellici mediante il metodo dello scavo per strati successivi e del terreno dalla quota 0,00 mt fino alla profondità di -7,00 mt (con garanzia fino a -8,00 mt) essendo questa un’area sensibile perché oggetto del bombardamento di San Lorenzo durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato quindi necessario procedere con la B.O.B. ed è stato prescrittivo farlo con assistenza dell’Archeologia, in quanto le indagini preliminari avevano portato al riconoscimento di una serie di evidenze archeologiche.