Progettazione

La progettazione nel campo del Building Engineering, con le due principali specializzazioni riguardanti l’Architettura Tecnica e l’Ingegneria Strutturale, costituisce uno dei segmenti più importanti delle attività di Cilento Ingegneria. In questo ambito abbiamo sviluppato negli anni alcuni progetti di eccellenza, lavorando sia su grandi edifici e sia su interventi di minore scala, con una riconosciuta competenza anche relativa a interventi di rinnovamento e ristrutturazione di edifici esistenti.

In tutti i nostri progetti, indipendentemente dalla dimensione, dal programma o dal valore economico dell’intervento, il nostro sforzo è volto ad individuare soluzioni appropriate, rispondenti alle necessità e adeguate alla specificità di ciascun caso, con particolare attenzione alla sicurezza, alla facilità di realizzazione e manutenzione, alla sostenibilità economica e ambientale ed al contesto.

a) Fase di ideazione

  • Indagini, rilievi e analisi problematiche;
  • Individuazione delle alternative ed indirizzi operativi;
  • Studi di pre-fattibilità;
  • Analisi costi e benefici delle soluzioni alternative;
  • Verifica di compatibilità urbanistica.

 

 

b) Fase di progetto:

  •  Progetto di massima;
  •  Studio di fattibilità;
  •  Progettazione urbanistica;
  •  Progettazione ambientale;
  •  Progettazione interni;
  •  Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva;
  •  Documentazione e assistenza per le pratiche di finanziamento;
  •  Capitolati, disciplinare tecnico, elenco prezzi, computi metrici ed estimativi;
  •  Documentazione per richieste di offerta o gara d’appalto;
  •  Piani della sicurezza.